Se sei arrivato qui è perché ti sei stancato delle tue porte. E tendenzialmente sono porte in laminato color marrone. Siamo certe quindi che quello che vuoi sapere è…
Come verniciare le porte in laminato senza carteggiare
I passaggi sono molto semplici, li puoi guardare in questo video tutorial oppure seguire i passaggi che ti descriviamo sotto.
Guarda il video per imparare a verniciare le porte in laminato
I passaggi da seguire sono i seguenti:
- Rimuovere tutte le parti mobili e mascherare le parti che non si desidera colorare aiutandosi con del nastro carta.
- Pulire a fondo con soda caustica in scaglie diluita in acqua calda. La diluzione è indicata sulla confezione, bastano però pochi cucchiaini per metà secchio di acqua. Con l’aiuto di una spugna (utilizzata dalla parte verde) si passa tutta la superficie con un po’ di pressione. L’obiettivo è di opacizzare la superficie ma non di graffiarla! Dopodiché passare un paio di volte con un panno in microfibra bagnato con sola acqua e asciugare molto accuratamente.
- Dare due mani di smalto per laminati o superfici lisce: noi abbiamo utilizzato lo Smalto RINNOVARE PERFECTION CUCINA di V33. All’interno della confezione c’è un additivo che deve essere mescolato molto bene alla pittura prima di essere applicata. L’additivo aiuta a rendere lo smalto più resistente, sia agli urti che ai lavaggi. Tra una mano e l’altra attendere 12 ore.
- Attendere 24 ore per una completa asciugatura.
I nostri consigli
Ecco alcuni consigli pratici per lavorare meglio ed ottenere un risultato finale eccellente.
- Lavorare in orizzontale: se possibile smontate la porta e lavorate in orizzontale, appoggiandovi su due cavalletti o su un tavolo.
- Per una finitura laccata scegliere un rullo a pelo raso o meglio ancora di spugna. Le rullate devono essere date prima in verticale, poi in orizzontale ed infine una rullata singola, secca e lunga, in verticale. Eviterete così le striature.
- Seguire con attenzione tutti i passaggi descritti prima, e soprattutto, evitate di lavorare in luoghi molto freddi o molto caldi (non fatelo sotto il sole a luglio!) e molto umidi. Il lavoro finale ne beneficerà!
Hai dubbi? Lo sai che ci puoi scrivere direttamente a info@lacoloratrice.com oppure nei commenti, saremo felici di aiutarti.
Ti piacerebbe realizzare il lavoro ma non sei sicuro al 100% delle tue capacità? Chiedici un preventivo gratuito a info@lacoloratrice.com
Progetto in collaborazione con V33.
Scopri anche gli altri progetti realizzati con i prodotti v33.
Salve, ho porte antiche con vetro centrale. Le feci dipingere appena trasferita con smalto per termosifoni ma non hanno carreggiato. Non mi piacciono ma temo che passandoci sopra altra vernice non si chiudano più. Sto pensando che forse dovrei cambiarle.
Che ne pensate?