Estate, tempo di lavori in esterno, si sa.
Tra le tante attività che ogni tot anni vanno rinnovate, ci sono anche le parti in ferro di cancellate, cancelletti, inferriate, sedie, tavoli e tanto altro.
Le vernici più utilizzate per questi scopi sono quelle cosidette FERROMICACEE ovvero vernici specifiche per materiali ferrosi con una formulazione a base di polvere di metallo che ne conferisce l’aspetto del ferro lavorato.
Sono molto resistenti a tutti gli agenti atmosferici e riescono a donare un aspetto lucente e una finitura lavorata che lo smalto classico non riesce a dare.
Vi sono in commercio versioni all’acqua e a solvente. In molti casi contengono già l’antiruggine, in altri è meglio dare prima un fondo specifico anticorrosivo.
Ma questo va sempre valutato analizzando le condizioni del supporto.
Tralasciando le componenti chimiche del prodotto, passiamo alla parte pratica.
Tendenzialmente si preferisce applicare le vernici ferromicacee con un pennello, spesso lo determina la superficie (con le cancellate a tondini non si può fare altrimenti!) tuttavia, per chi preferisce il rullo, va necessariamente utilizzato un rullo con pelo corto. Facilita il lavoro e l’aspetto finale è più piacevole.Si possono naturalmente applicare anche a spruzzo, in questo caso attenzione alla diluizione!
IL PROGETTO
Per questo progetto abbiamo utilizzato Smalto Anticante Rinnova di Talken Color, noi lo abbiamo applicato a pennello ma si può utilizzare anche a spruzzo, diluendolo con del solvente nitro. Ha un’asciugatura rapidissima (20 minuti!) e la sua formulazione a base di fosfato di zinco e mica preserva dalla ruggine l’oggetto trattato conferendogli un aspetto anticato.
Rinnova esiste anche nella versione in bomboletta spray. Puoi acquistarlo velocemente su Amazon da qui:
I colori disponibili sono nella versione in bomboletta:
- 9090 Nero Grafite (anche in versione pennellabile)
- 9091 Grigio Mica (anche in versione pennellabile)
- 9092 Azzurro Titanio
- 9093 Brunito