Quattro partner di tutto rispetto si alleano per un progetto che vale la pena raccontare.
Si chiama Art Color Bike e vede Contexto (agenzia milanese di editoria e comunicazione) in collaborazione con il Comune di Milano, l’Accademia di Belle Arti di Brera e Oikos, dare vita a un progetto che, utilizzando l’arte come strumento sociale, vuole promuovere valori come il rispetto dell’ambiente, i consumi consapevoli e la mobilità sostenibile.
La bicicletta è il pretesto (e il soggetto) scelto per farci ragionare sulla mobilità di oggi. Io stessa arrivando alla conferenza stampa in biclietta – per essere in tema!- mi sono resa conto di quanto sia necessario ripensare a tutti i livelli la mobilità.
L’arte ha anche la funzione di farci – per lo meno – pensare, e le opere dei 12 studenti dell’Accademia di Brera (peccato non essere ancora in corso…) colgono appieno questa necessità. Capitanati da un eccellente Dany Vescovi, docente dell’Accademia di Brera ma anche finissimo artista, le opere smantellano la bicicletta in quanto tale e aprono nuove suggestioni, più o meno personali.
Per chi si è perso la mostra, può recuperare nei prossimi mesi. Le opere infatti saranno ospitate presso la Galleria Comunale d’Arte “Leonardo Da Vinci” di Cesenatico, dal 14 al 20 maggio, dove daranno lustro alla rinomata Nove Colli di ciclismo, e torneranno a Milano, presso l’Orto Botanico di Brera, dal 29 giugno all’1 luglio 2018.
Francesca