La misurazione della superficie da trattare è un elemento indispensabile per capire quanto materiale vi occorre per tinteggiare una stanza, ed è anche l’unico modo per essere quasi certi di acquistare le quantità corrette di materiale, evitando di rimanere a metà lavoro oppure con una quantità eccessiva di prodotto.
Per capire quanti metri quadrati dobbiamo coprire è semplicissimo, basta calcolare il perimetro della stanza (sommando la lunghezza di tutti i lati ) e moltiplicarlo per l’altezza.
Esempio
Dobbiamo tinteggiare una stanza alta 2,80 mt. che misura 4.20 mt. il lato più lungo e 3.90 mt. il lato più corto.
Calcolo il perimetro: 4.20+3.90+4.20+3.90 =16.20
e lo moltiplico per l’altezza 16.20 x 2.80= 45.36 mq2 totali
Otteniamo così i metri quadrati come se non ci fossero porte e finestre (o eventuali armadi a tutta parete). A questa misura, se proprio siete pignoli, potete sottrarre l’area occupata da porte e finestre così da ottenere precisamente l’area da tinteggiare.
Non dimenticate che questo calcolo è riferito ad una mano di prodotto.
Nella misurazione non è considerato il soffitto, che tendenzialmente viene calcolato a parte perché dipinto di bianco.
Se volessimo aggiungerlo dobbiamo semplicemente moltiplicare fra di loro le lunghezze delle due pareti:
4.20 x 3.90 = 16.38 (superficie del soffitto)
Consiglio de La Coloratrice
Infine, ultimo suggerimento, se siete particolarmente di fretta e volete calcolare in modo approssimativo l’area da tinteggiare, basta moltiplicare l’area della stanza per tre:
Ecco l’esempio:
16.38 x 3= 49,14 mq2
Quindi, quanto materiale occorre per tinteggiare 90 metri quadrati?
Purtroppo non ci sono calcoli precisi, ogni casa segnala sulla latta la copertura in metri quadrati su una superficie in buone condizioni. Alcune regole però da tenere a mente ve le vogliamo dare:
- Colori molto scuri o intensi, come blu e rossi, talvolta richiedono tre mani di applicazione per ottenere un effetto omogeneo. Non state troppo stretti quando acquistate il prodotto!
- Se siete nel dubbio, meglio acquistare qualche litro in più di prodotto, se non diluito e conservato in un ambiente buio e asciutto, vi sarà utile per eventuali futuri ritocchi.
- Infine vogliamo ricordare che le case produttrici segnalano una resa in metri quadrati del prodotto su un supporto perfetto. Può capitare quindi che su muri molto assorbenti, ad esempio, sia necessario acquistare qualche litro in più.
Se ancora vi rimangono dubbi scriveteci a info@lacoloratrice.com oppure, date un’occhiata qui: